Museo della Misericordia di Monte San Savino

Mar 28, 2025

La Misericordia di Monte San Savino ha radici antiche, fu infatti fondata nel settembre 1851 come evoluzione naturale della Compagnia del SS. Sacramento e da allora è stata al servizio della popolazione di Monte San Savino.

Oggi il Museo della Misericordia di Monte San Savino presenta un grande catalogo che aveva la necessità di essere digitalizzato e messo a disposizione del pubblico, da quest’esigenza nasce infatti questo progetto.

Panoramica

Il progetto nasce dalla necessità di digitalizzare il vasto catalogo del  e di offrire l’opportunità ad un pubblico vasto di far conoscere il museo.

Il sito del Museo della Misericordia di Monte San Savino è stato realizzato utilizzando WordPress, per agevolare il cliente nell’inserimento di nuovi contenuti come eventuali nuove schede del Museo e le News.

Per fare questo sono state prima di tutto impostate le schede delle opere con campi personalizzati e le pagine interattive come il Virtual Tour e lo Statuto della Misericordia di Monte San Savino, reso sfogliabile. Alcune delle schede delle opere presentano la possibilità di visualizzare un modello 3D completamente navigabile, inoltre tutte le schede presentano la possibilità di ascoltare il voiceover delle principali sezioni di testo, per rendere più fruibile possibile il museo anche a chi non può utilizzare la vista.

il Virtual Tour  è stato creato con l’intenzione di rendere fruibile anche l’interno della Pieve dei Santi Egidio e Savino, dove si trova parte della collezione del museo, presenta hotspot informativi e può essere fruito anche in modalità immersiva utilizzando un visore VR.

La grafica è stata curata tenendo in mente i principi della User Experience per creare un’interfaccia altamente navigabile e intuitiva per l’utente, con colori minimali e font e stile adatti alla natura di catalogo digitale del progetto.

In aggiunta al sito web è stata curata l’immagine coordinata e la grafica inerente al progetto. Sono stati creati infatti il catalogo con una parte delle opere del Museo Digitale, dei totem informativi posizionati all’interno della Pieve e dei cartelloni con QR code che riconducono alle singole opere le cui schede sono presenti all’interno del sito.

Skills Impiegate

  • WordPress
  • Grafica Responsive
  • Form di contatto + Recaptcha V3
  • Form di prenotazione
  • Sezione News
  • Sistema di filtraggio delle opere personalizzato
  • Visualizzazione oggetti 3D
  • Virtual Tour compatibile con visore VR
  • Visualizzazione impaginato PDF
  • Implementazione Text to Speech
  • UX/UI
  • HTML 5/ CSS 3
  • JS/JQuery
  • Template grafici personalizzati
  • Gestione Cookie e Privacy Policy, Consent Solution, Termini e Condizioni